

Origini, diffusione e prevenzione delle microplastiche, un “inquinante emergente” per la prima volta incluso nella nuova Direttiva UE in materia di acqua da bere.
Oltre ad essere tra le più grandi meraviglie del nostro Pianeta, gli oceani sono fondamentali per la nostra sopravvivenza, sia come fonte di cibo che per la regolazione della temperatura terrestre. Eppure, queste distese d’acqua così spettacolari ed essenziali per la vita sono oggi pericolosamente minacciate dall’ingente quantità di plastica che imperversa nei mari di tutto il mondo. Le risorse idriche, infatti, sono in assoluto le più colpite dall’inquinamento da plastica: delle 8 milioni di tonnellate di rifiuti che ogni anno si riversano in mare, il 75% è costituito proprio da questo materiale1. Oggi l’allarme maggiore è rappresentato dalle microplastiche, minuscoli frammenti di plastica le cui dimensioni vanno da un millimetro fino a pochi micron. Studi recenti dimostrano che si trovano ormai ovunque, dagli oceani all’aria e alle rocce, fino al cibo e all’acqua che beviamo. Anche l’acqua in bottiglia non ne è esente e ormai le campagne di sensibilizzazione su questo tema hanno generato una forte consapevolezza: secondo una ricerca condotta da Culligan International, azienda di riferimento nel settore del trattamento acqua – il 47% degli italiani è cosciente del fatto che le acque minerali possono contenere microplastiche2. Ma quanta plastica c’è nell’acqua in bottiglia? Da un recente studio emerge che il 93% delle bottiglie di acqua in plastica risulta contaminato da microplastiche di diversa natura3. Ad esempio, il polipropilene, utilizzato per realizzare tappi di plastica, è il materiale più presente nei campioni analizzati, seguito dal nylon. Anche nell’acqua di rete è stata rilevata presenza di microplastiche. Un’indagine effettuata su scala mondiale ha mostrato nell’81% dei campioni analizzati la presenza media di 5,45 particelle/litro. Nella maggior parte dei casi, si tratta di fibre sottilissime di lunghezza compresa tra 0,1 e 5 mm4. È da considerare che esistono significative differenze a seconda dei diversi territori. Puntando una lente di ingrandimento sulle acque di rete italiane, una ricerca condotta nel 2020 in collaborazione con i gestori dei servizi idrici delle città di Milano, Brescia e Torino ha evidenziato che nell’acqua di falda da cui attingono questi acquedotti la presenza di residui di microplastica è assente o limitata a pochissime particelle5. In generale, paragonando i risultati ottenuti nei Paesi più industrializzati con quelli registrati nelle aree in via di sviluppo, si scopre curiosamente che i primi sembrano avere maggiore densità di microplastiche nelle acque di rete rispetto ai secondi, nonostante siano in possesso di migliori infrastrutture idriche.6

Continua a leggere

Sostenibilità
L’acqua nei centri estetici e di benessere: una scelta consapevole per il pianeta
La gestione responsabile dell’acqua è essenziale anche nei luoghi dedicati al benessere, come centri estetici e SPA. ...

Salute e benessere
Poca acqua, poca energia: fatica e idratazione sono collegate
La fatica e la mancanza d’energia possono essere sintomi frustranti, e spesso derivano da abitudini o comportament...

Sostenibilità
Negozi ecosostenibili: 6 consigli per un’attività smart & green
I negozi e le attività ecosostenibili giocano un ruolo chiave nella lotta alla crisi climatica: ecco come diminuire il....