Ristorante l’Arcimboldo: scegliere l’acqua filtrata nel cuore di Bologna

14 Gennaio 2025
acqua culligan ristorante

Situato nel centro storico di Bologna, a pochi passi da Piazza VIII Agosto e dalla Stazione Centrale, il ristorante l'Arcimboldo prende il nome dal famoso pittore italiano cinquecentesco Giuseppe Arcimboldo, noto per le sue "Teste composte" con combinazioni di diversi elementi quali prodotti ortofrutticoli, fiori, pesci, uccelli, libri.

La filosofia del ristorante dello chef Daniele Meli e della responsabile di sala Federica Fava si basa sulla scelta di una cucina che rispetti la tradizione e i sapori del territorio emiliano, attraverso l’utilizzo di materie prime di qualità e la salvaguardia delle tipicità dei prodotti locali. Per loro, la sostenibilità è un valore cruciale che hanno scelto di esprimere anche scegliendo Culligan.

Quando hanno aperto nel 2015, infatti, hanno da subito scelto di installare un erogatore a rete idrica, nello specifico, un Aquabar elettronico Culligan per avere acqua sempre fresca, pulita e sana per il loro locale.

I vantaggi dell'acqua filtrata per un ristorante del centro storico

Federica racconta di aver optato per l'installazione di un erogatore in primis per evitare lo scomodo e ingombrante stoccaggio delle bottiglie in plastica monouso così come dell'eventuale vuoto a rendere: il locale, intimo e di classe, situato nel cuore del centro storico di Bologna, dispone di 35 coperti e gli spazi sono abbastanza contenuti. Le dimensioni dell'erogatore a rete idrica Culligan si sono rilevate perfette anche per il servizio offerto al cliente, sia nelle quantità che nella qualità, nelle tre opzioni disponibili, ovvero ambiente, fredda e frizzante. Inoltre, l'eleganza delle bottiglie brandizzate Culligan ben si sposa con l'atmosfera ricercata del ristorante Arcimboldo che si definisce un "ristoarte" e spesso ospita mostre o eventi culturali. Le bottiglie in vetro riutilizzabile Culligan piacciono così tanto che alcuni dei commensali hanno perfino chiesto di poterle acquistare!

E se i vantaggi dal punto di vista logistico sono innegabili, lo stesso dicasi per quelli economici: il risparmio sulla spesa è altrettanto evidente, secondo Federica. L'Aquabar elettronico Culligan, infatti, utilizza il 50% in meno di elettricità rispetto ai refrigeratori tipicamente utilizzati nel settore dell'hospitality e la sua funzione sleep-mode riduce il consumo energetico fino al 75% durante i periodi di inattività.

Ma c'è un'altra caratteristica particolarmente apprezzata dallo staff del ristorante l'Arcimboldo che fa la differenza specie durante il servizio: la funzione "portion control" che permette di preimpostare ed erogare il volume d'acqua desiderato per il riempimento delle bottiglie in un semplice click, senza dover presidiare il dispenser nei momenti più affollati e impegnati.

erogatore rete idrica ristorante culligan

Erogatore a rete idrica Culligan: una scelta da rinnovare e consigliare

La qualità dell'acqua filtrata Culligan ha convinto anche i commensali più scettici a riguardo. In particolare, oggi al ristorante Arcimboldo l'acqua filtrata gasata viene particolarmente apprezzata tanto per la bollicina quanto per il sapore. Meno dell'1% degli ospiti del ristorante Arcimboldo oggi preferisce l'acqua in bottiglia all'acqua filtrata quando si siede a tavola.

Per Federica e Daniele, Culligan si è rivelata una scelta da rinnovare e consigliare. Il ricambio dei filtri è puntuale, così come gli interventi periodici di sanitizzazione e l'assistenza tecnica nel momento del bisogno che gli permette sia di usufruire che di offrire un servizio sempre di massima qualità.

acqua filtrata ristorante
culligan erogatore ristorante

Continua a leggere